Olio Essenziale di Cannella foglie

10,80

Aggiungi 45,00 al carrello per avere la spedizione gratuita!

2 disponibili

Categoria:
Descrizione

Olio essenziale di Cannella Foglie

Stimolante per la circolazione

Gli oli essenziali Erbe di Sardegna sono costituiti dalle sostanze aromatiche contenute nelle piante: come ricorda il nome, queste essenze, rappresentano la parte energeticamente vitale della pianta.

Sono utilizzati in aromaterapia poiché il loro aroma agisce su tutto il corpo attuando un’azione riequilibrante e normalizzante. In quanto cosmetici, li consigliamo per uso esterno, sono tuttavia puri, naturali, molto concentrati e solubili in olio e alcool.

A cosa serve l’olio essenziale di Cannella?

olio essenziale di cannella foglie, oli essenziali sardegna, erbe di sardegna

L’olio essenziale di cannella può essere ottenuto dalla corteccia dell’albero o dalle sue foglie, pertanto le due varietà principali sono: l’olio essenziale di corteccia di cannella e l’olio essenziale di foglie di cannella. L’olio essenziale di foglie di cannella che vendiamo ha un colore giallo-chiaro e risulta più delicato.

Ecco le sue proprietà terapeutiche:

  • analgesico, antibiotico

  • antisettico, antibatterico, insetticida, vermifugo

  • antispasmodico

  • afrodisiaco, stimolante, tonico

 

Usato in modo cosmetico o topico in generale, l’olio essenziale di cannella è noto per calmare la pelle secca, alleviare efficacemente dolori e rigidità nei muscoli, nelle articolazioni e nel sistema digestivo. Le sue proprietà

– antibatteriche lo rendono ideale per affrontare acne, eruzioni cutanee e infezioni, e quelle

– antiossidanti aiutano a rallentare l’aspetto dell’invecchiamento.

Nello specifico può esserti utile per:

migliorare la circolazione stagnante: grazie alla presenza di acetato di cannella permette al corpo e ai capelli di ricevere le quantità necessarie di ossigeno, vitamine e minerali. Inoltre è molto efficace quando le nostre gambe sono gonfie e stanche;

ripulire l’aria dai batteri e parassiti: grazie alla presenza del composto chimico aldeide cinnamica, l’o.e. di cannella ha una elevata attività contro i batteri, oltre che contro i funghi e i lieviti;

energizzare l’umore: possiede un’azione tonica e stimolante che agisce sul sistema ghiandolare. Ci aiuta durante i cambi di stagione, quando viviamo una sensazione di stanchezza e poca voglia di muoverci. Aiuta a ritrovare la voglia di fare e creare, come energizzante e stimolante ad ampio spettro;

stimolare le difese immunitarie: si presta ad essere usato contro bronchiti, raffreddori, influenze, ed anche in caso di cistiti, diarrea, ma è da evitare in caso di gastrite, ulcere, condizioni asmatiche, epatite o problemi ginecologici;

afrodisiaco: ideale per stimolare la fantasia e per chi soffre di insicurezza nelle proprie relazioni;

un’azione lipolitica: per il trattamento degli accumuli adiposi e della cellulite dovuta a deficit circolatori.

Come usare l’olio essenziale di Cannella?

Bruciatori e vaporizzatori

Nella terapia a vapore, l’olio essenziale di cannella foglie può essere usato nella bronchite acuta e nei raffreddori, oltre a starnuti e una sensazione generale di debolezza. Si sposa con altre spezie come: vaniglia, cardamomo, arancio dolce. L’abbinamento con gli agrumi è consigliato sia perché essi smorzano la nota dolce e alimentare della cannella sia perché aiutano a rafforzare l’azione energizzante.

Olio miscelato o nel bagno

L’olio essenziale di cannella foglie può essere utilizzato nell’olio da massaggio miscelato o diluito nel bagno, per aiutare con bronchite, diarrea, brividi, infezioni, influenza, reumatismi e artrite.

In una crema o una lozione

Come sopra, l’olio di cannella può aiutare con la digestione, i reumatismi e il dolore artritico. Aiuta a combattere raffreddori e influenza quando viene utilizzato nella formulazione di una crema o una lozione.

Vuoi conoscere tutte le applicazioni dell’olio essenziale di Cannella?

Scarica gratuitamente il PDF delle ricette e le linee guida per imparare a riconoscere e scegliere gli oli essenziali.

 

Scopri la linea di Oli Essenziali di Sardegna!

 

Avvertenze sull’uso e Fotosensibilità dell’olio essenziale

Non applicare mai gli oli essenziali puri direttamente sulla pelle.

Evitare l’esposizione alla luce solare diretta dopo l’applicazione topica sulla pelle.

Quando si applica l’olio essenziale di cannella è importante diluirlo con un olio vettore in un rapporto 1:9 ed eseguire prima un test del cerotto cutaneo (usando anche un batuffolo di cotone) per assicurarsi di non avere reazioni sensibili, allergiche o irritanti. Chi ha pelle sensibile, dovrà fare particolarmente attenzione, specie se vorrà usare l’.o.e o creme e lozioni che lo contengono per molto tempo. Evitare il generale dosi eccessive e prolungate.

Non sostituiscono farmaci, aiutano in caso di piccoli problemi ma non in caso di malattie.

Consigliamo di rivolgersi sempre al proprio medico.

Non utilizzare in caso di gravidanza, allattamento e sui bambini al di sotto dei 12 anni.

Formato da 10 ml.
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale di Cannella foglie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione e Consegna

TEMPI DI EVASIONE DELL'ORDINE

Gli ordini verranno evasi entro 3 giorni lavorativi e consegnati al corriere TNT.

COSTI DI SPEDIZIONE

  • La spedizione è gratuita per ordini superiori ai 45€.
  • Per ordini inferiori ai 45€ il costo della spedizione è di € 5
  • Le spedizioni all'estero hanno il costo di € 15 e non beneficiano della spedizione gratuita

TEMPI DI SPEDIZIONE

  • 24h in Sardegna
  • 48h nel resto dell'Italia