Olio di Iperico cicatrici

(2 recensioni dei clienti)

14,50

Rimedio naturale ideale per:

  • scottature, ustioni
  • piccole ferite aperte,
  • segni dell’acne e brufoli
  • punture di insetti
Aggiungi 45,00 al carrello per avere la spedizione gratuita!

14 disponibili

Categoria:
Descrizione

Olio di Iperico cicatrici

Cicatrizzante naturale per ferite

Il nostro olio di Iperico è un rimedio naturale ottenuto dalla macerazione dei fiori per 30 giorni con l’olio di mandorle dolci.

Noto come l’erba di San Giovanni, poiché fiorisce a giugno, l’olio di Iperico è perfetto per eliminare cicatrici e costituisce un potente disinfettante naturale, con proprietà lenitive, emollienti e riparative.

Olio di Iperico cicatrici : a cosa serve?

L’olio di San Giovanni manifesta tutte le sue potenzialità cicatrizzanti sulle lesioni cutanee:

  • ferite da taglio
  • piaghe da decubito
  • piccole ustioni, scottature
  • irritazioni
  • pruriti
  • punture d’insetti
  • segni da acne e brufoli
  • piccole ferite aperte.

olio di iperico cicatrici, laboratorio erbe di sardegna, olio di iperico

Proprietà dell’olio di Iperico

Le proprietà riconosciute dell’iperico sono:

  • cicatrizzanti
  • lenitive
  • emollienti
  • antiossidanti
  • antisettiche
  • antimicrobiche
  • antinfiammatorie
  • analgesiche.

Il nostro olio di Iperico cicatrici contiene:

  • olio di Mandorle dolci – nutriente ed elasticizzante
  • Iperico – lenitivo cicatrizzante
  • vitamina E – antiossidante.

CONTROINDICAZIONI OLIO DI IPERICO

  • evita la somministrazione in fase di allattamento, perché l’olio di iperico può penetrare nel latte materno
  • non esporti al sole, perché l’iperico ha un’azione fotosensibilizzante, quindi è preferibile usarlo dopo l’esposizione al sole
  • non usarlo in caso di assunzione di anticoncezionali
  • fai attenzione all’uso interno poiché può entrare in conflitto con alcune tipologie di farmaci
  • consulta il tuo medico prima di usare l’iperico.

MODO D’USO

Applicare qualche goccia sulla parte interessata con leggero massaggio, anche più volte al giorno. Si può usare anche su ferite aperte.

Il riassorbimento su piaghe, piccole ferite e ustioni è quasi immediato:

la pelle non rimane raggrinzita durante il trattamento (specie nelle ustioni di primo grado).

Blog Erbe di Sardegna

Per un approfondimento sull’olio di Iperico e le ustioni, consigliamo questo articolo sull’olio di iperico e i suoi benefici per la pelle.

Formato: 100 ml


Ingredienti olio di Iperico cicatrici

Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Hypericum Perforatum Extract, Tocopherol.

Recensioni (2)
Spedizione e Consegna