Login / Register
0 Wishlist
  • Home
  • Shop

    Bellezza

    • Per il corpo ci sono novità
      • Creme e Prodotti Corpo
      • Oli Corpo Profumati
      • Bagno e Doccia
      • Saponette
      • Deodoranti e profumi
      • Solari
    • per i capelli
      • Prodotti per Capelli
    • Per il viso e per i denti
      • Pelle del Viso
      • Detersione
      • Occhi
      • Labbra
      • Barba e Dopobarba
      • Igiene Orale
    • Per mani e piedi
      • Creme Mani e Piedi
      • Unghie
      • Igienizzanti sconti

    Rimedi Naturali

    icons8-herbal-62
    • Rimedi Naturali
      • Oli essenziali
      • Oli Vegetali
      • Unguenti Naturali

    Accessori

    icons8-aroma-50
    • profumatori e accessori
      • Accessori Benessere
      • Spugne Naturali

    Linee di bellezza

    icons8-spa-flower-64
    • Linee naturali speciali
      • Antietà
      • Bava di Lumaca
      • Ambra
      • Corbezzolo NUOVO!
      • Ebano
      • Elicriso
      • Mare d'Inverno
      • Mirto
      • Melograno e Arancio
      • Mora Selvatica
      • Salsedine
      • Vaniglia
      • Uomo

    Idee Regalo

    • Idee Regalo
      • Idee Regalo

    Occasioni speciali

  • Produciamo Per

    Erboristerie e Farmacie

    Centri estetici e Spa
    Produzione Conto Terzi
  • Blog
Erbe di Sardegna Erbe di Sardegna
  • Chi Siamo
  • Prodotti ad Alta Funzionalità
  • Contatti
0 items / 0,00€
Menu
Erbe di Sardegna
0 items / 0,00€

SPEDIZIONE GRATIS per Acquisti Superiori ai 45 Euro!

SPEDIZIONE GRATIS
per Acquisti Superiori ai 45 Euro!

Ingrandisci
Home Shop Rimedi Naturali Oli essenziali Olio Essenziale di Limone
unguento alla Calendula 14,00€
Back to products
Olio Essenziale di Niaouli 10,80€

Olio Essenziale di Limone

9,50€

Aggiungi 45,00€ al carrello per avere la spedizione gratuita!

20 disponibili

Compara
Aggiungi a lista desideri
Categoria: Oli essenziali
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
  • Spedizione e Consegna
Descrizione

Olio essenziale di Limone

Febbrifugo e tonico

L’olio essenziale di limone (Citrus limonum) si ricava dalla spremitura a freddo della buccia. È dunque essenziale che, visto l’uso generico di pesticidi, l’essenza provenga da limoni 100% bio.

Il limone è un frutto ben noto per le sue virtù rimineralizzanti, vitaminiche, disintossicanti e antibatteriche. L’olio essenziale fa parte della categoria degli oli fotosensibili e dunque consigliamo sempre di aspettare 12 ore dopo l’applicazione.

olio essenziale di limone, oli essenziali di sardegna, erbe di sardegna

A cosa serve l’olio essenziale di limone?

L’azione battericida dell’essenza di limone e quella di stimolo dei globuli bianchi sono state ampiamente dimostrate e questo la rende molto utile nel caso di sintomi influenzali. La sua azione è in generale di tipo astringente, di attenuazione dei processi infiammatori e delle tendenze allergiche come raffreddore da fieno, reumatismi. E come il classico agrume, influisce positivamente anche sull’umore. Vediamo nello specifico le sue proprietà e i benefici.

Proprietà cosmetiche dell’olio essenziale di limone sul viso e sulla pelle:

– pelle grassa in caso di acne, brufoli, punti neri: agisce nelle sue qualità di antisettico, e aiuto in fase di cicatrizzazione. Elimina i batteri che restano intrappolati nei pori.

– macchie solari e da vecchiaia: il limone è uno schiarente e antimacchia grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla vitamina C. Esfolia delicatamente le cellule morte della pelle che spesso rimangono intrappolate nel follicolo pilifero e nei pori. Studi di laboratorio dimostrano che l’olio di limone è in grado di ridurre i danni alle cellule e ai tessuti della pelle causati dai radicali liberi (1).

– unghie: stimola il flusso di sangue e linfa e nutre la pelle, è perfetto per nutrire unghie e cuticole, per schiarirle o per eliminare le pellicine.

Puoi creare un composto con olio di mandorle + alcune gocce di olio essenziale di limone e arancio dolce e applicarlo sulle unghie. Non solo rimuoverà il tuo vecchio smalto, ma funzionerà anche per proteggere la salute delle tue unghie allo stesso tempo.

Oppure puoi provare anche il nostro olio nutriente per unghie che lo contiene.

– piccoli tagli: l’attività astringente e antibatterica si esprime anche su piccole escoriazioni, piccoli tagli, specie quelli tipici della stagione invernale, quando la pelle è molto secca.

– cellulite: per molti decenni, il limone è stato usato per trattamenti dimagranti e anticellulite. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences ha suggerito che l’olio essenziale di limone ha effetti dimagranti, ed è altamente raccomandato per il trattamento della cellulite.

Utilizzato in un massaggio, l’olio essenziale di limone migliora la circolazione, il metabolismo e la funzione digestiva. Allevia la costipazione e riduce la pressione sanguigna e la cellulite.

L’uso di questo olio essenziale nei massaggi è noto per rinfrescare, uniformare e promuovere la levigatezza della pelle, contribuendo a ridurre l’aspetto generale rugoso e irregolare delle regioni piene di cellulite.

Proprietà cosmetiche dell’olio essenziale di limone sui capelli:

– capelli e cute grassa: bilancia la produzione di sebo del cuoio capelluto. Lavora per rimuovere l’aspetto e la sensazione dei capelli grassi.

Consiglio: possiamo usarlo nel nostro shampoo neutro o naturale: 100 ml di shampoo + 12 gocce. Lasciarlo agire per 15 minuti e risciacquare con acqua tiepida.

Proprietà terapeutiche dell’olio essenziale di limone:

Contro la febbre

La febbre dovrebbe fare il suo corso naturalmente: gli oli essenziali possono essere valido aiuto per abbassarla. Come? Con impacchi freddi.

Consiglio: metti l’acqua fredda in una bacinella + 6 gocce di o.e.. Prendi un panno, immergilo e strizzalo. Usa questi impacchi sulla fronte e sui polpacci. Quando il panno si riscalda, ripeti l’operazione finché la febbre non diminuisce.

Tonico energizzante per la concentrazione

In qualità di agrume (come l’arancio dolce e il bergamotto) funge da stimolante energetico: aiuta ad aumentare vitalità in caso di spossatezza, aumenta concentrazione e fiducia in noi stessi. Consigliato nei luoghi di lavoro.

Nausea

L’olio essenziale di limone usato nell’aromaterapia è generalmente considerato un ottimo modo per alleviare nausea, bruciore di stomaco, indigestione e disturbi di stomaco.

In uno studio (2) del 2014, i poteri anti-nausea dell’olio essenziale di limone sono stati messi alla prova con un gruppo di donne che soffrivano di nausea mattutina con una fortissima riduzione della sintomatologia.

Aromaterapia con olio essenziale di limone

L’aromaterapia porta con sé il beneficio di purificare l’aria e di stimolarci positivamente.

Consigli:

1) aggiungi 2–4 gocce al diffusore di tua scelta per migliorare il tuo umore e migliorare il profumo della stanza.

2) strofina 1-2 gocce nei palmi delle mani* e inspira per rinvigorire la tua mente e il tuo corpo.

Versa un paio di gocce nelle prese d’aria per riempire la tua casa o la tua auto con un aroma agrumato.

*prima di usarlo direttamente, verifica con un patch test sul braccio la possibile allergia.

Modi d’uso

Pelle grassa

– mescola alcune gocce nella crema viso bio/neutra: 50 ml + 5/6 gocce. Meglio una crema da notte per via della fotosensibilità dell’olio.

Cellulite

– mescola 5 gocce di olio essenziale di limone in 20 ml (4 cucchiaini) di olio vettore (puoi usare olio di mandorle). Applicare la miscela su tutte le regioni interessate e massaggiare bene.

Tonico venoso: ottimo per vene varicose, capillari fragili.

– fare un impacco con acqua bollita e fatta raffreddare + 15 gocce.

Combinazione: 7 gocce di o.e. di cipresso + 8 di o.e. di limone.

 

Lavatrice

Ideale per rimuovere le macchie prima di avviare il bucato

– strofinare semplicemente alcune gocce di olio essenziale di limone sui vestiti può aiutare a rimuovere le macchie prima di metterle in lavatrice. È particolarmente efficace sulle macchie di grasso. Usare cautela con indumenti scuri poiché l’olio essenziale di limone ha un effetto schiarente naturale. 

PDF con tutte le ricette 

Ecco tutti gli usi e le ricette fai-da-te.

 

Curiosità

Le piante di limone sono coltivate in molti paesi in tutto il mondo, anche se sono originarie dell’Asia e si ritiene che siano state portate in Europa intorno al 200 d.C. In America, i marinai inglesi avrebbero usato i limoni mentre erano in mare per proteggersi dallo scorbuto e dalle condizioni causate da infezioni batteriche.

Sai perché si usa il limone con i frutti di mare?

L’abitudine di spremere succo di limone sui frutti di mare e sulle ostriche da mangiare crude, nasce dal fatto che, entro un quarto d’ora, il potere antibatterico sviluppato dal limone è in grado di inattivare il 90% dei batteri eventualmente presenti. Lo stesso vale per l’acqua o la verdura.

Controindicazioni e Avvertenze

Non applicare mai gli oli essenziali puri direttamente sulla pelle.

È fotosensibile.

Quando si applica l’olio essenziale di Limone è importante diluirlo con un olio vettore (mandorle, cocco, jojoba) in un rapporto 1:9 ed eseguire prima un test del cerotto cutaneo (usando anche un batuffolo di cotone) per assicurarsi di non avere reazioni sensibili, allergiche o irritanti. Chi ha pelle sensibile, dovrà fare particolarmente attenzione.

Non sostituiscono farmaci, aiutano in caso di piccoli problemi ma non in caso di malattie.

Consigliamo di rivolgersi sempre al proprio medico.

Non utilizzare in caso di gravidanza e sui bambini al di sotto dei 3 anni.

Formato da 10 ml.

 

Studi scientifici

(1) Studi biochimici su un nuovo antiossidante dell’olio di limone e della sua applicazione biotecnologica in dermatologia cosmetica https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10568210/

(2) Studio del 2014 “L’effetto dell’aromaterapia per inalazione di limone sulla nausea e sul vomito in gravidanza: una sperimentazione clinica in doppio cieco, randomizzata e controllata”

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24829772/

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale di Limone” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione e Consegna
wd-ship-1
wd-ship-2

TEMPI DI EVASIONE DELL'ORDINE

Gli ordini verranno evasi entro 3 giorni lavorativi e consegnati al corriere SDA.

COSTI DI SPEDIZIONE

  • La spedizione è gratuita per ordini superiori ai 45€.
  • Per ordini inferiori ai 45€ il costo della spedizione è di € 5
  • Le spedizioni all'estero hanno il costo di € 13 e non beneficiano della spedizione gratuita

TEMPI DI SPEDIZIONE

  • 24h in Sardegna
  • 48h nel resto dell'Italia

Ti potrebbe interessare…

Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Arancio dolce

Oli essenziali
Valutato 5.00 su 5
8,00€
Sold out
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Leggi tutto

Olio Essenziale di Cipresso

Oli essenziali
13,00€

Prodotti correlati

Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Niaouli

Oli essenziali
10,80€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Cannella foglie

Oli essenziali
8,80€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Canfora

Oli essenziali
8,00€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Ginepro

Oli essenziali
14,50€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Salvia

Oli essenziali
11,80€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Alloro

Oli essenziali
28,00€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Menta rinfrescante

Oli essenziali
9,80€
Compara
Vista veloce
Aggiungi a lista desideri
Aggiungi al carrello

Olio Essenziale di Rosmarino

Oli essenziali
11,30€

Iscriviti alla Newsletter di Erbe di Sardegna

In regalo per te un buono sconto del  10% sul tuo primo acquisto.

Grazie!

Controlla la tua posta, ti abbiamo appena inviato una mail per assicurarci che il tuo indirizzo sia corretto. 

Clicca sul pulsante "Conferma" all'interno della mail per iscriverti.

Facebook Instagram Linkedin

Erbe di Sardegna sas
della Dott.ssa Lucia Cascioni & C.

P.I. 02767580901

PUOI PAGARE CON:

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

CONTATTI

  • Via Olbia 25 - 07029 Tempio Pausania (SS)
  • Tel: +39 079 631933
  • Mail: info@erbedisardegna.com

Puoi trovarci in laboratorio:

  • Dal Lunedì al Venerdì
  • 9:00/13:00 e 16:00/19:00

I cosmetici presenti sul sito non sostituiscono i farmaci.

ERBE DI SARDEGNA 2022 DESIGNED BY DIGITAL SEEDS.
payments
  • Menu
  • Categorie
  • Per il corpo
    • Bagno e doccia
    • Creme e prodotti corpo
    • Deodoranti e profumi
    • Oli corpo profumati
    • Saponette Naturali
    • Per i capelli
    • Per il sole
  • Per il Viso e per i Denti
    • Pelle del viso
    • Detersione
    • Barba e dopobarba
    • Igiene orale
    • Labbra
    • Occhi
  • Per mani e piedi
  • Rimedi Naturali
    • Oli essenziali
    • Oli vegetali
    • Unguenti naturali
  • Profumatori e Accessori
  • Idee Regalo
  • Home
  • Prodotti ad alta funzionalità
  • Shop
    • Bellezza
    • Rimedi Naturali
    • Linee Esclusive Erbe di Sardegna
  • Produciamo per
    • Erboristerie e Farmacie
    • Centri Estetici e Spa
    • Conto Terzi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Wishlist
  • Compara
  • Login / Register
Carrello
Chiudi

Sign in

Chiudi

Lost your password?

No account yet?

Create an Account

Rimaniamo in contatto!

Ogni mese riceverai notizie e novità fresche di laboratorio buone e profumatissime!

Iscriviti alla Newsletter di Erbe di Sardegna

In regalo per te un buono sconto del  10% sul tuo primo acquisto.

Grazie!

Controlla la tua posta, ti abbiamo appena inviato una mail per assicurarci che il tuo indirizzo sia corretto. 

Clicca sul pulsante "Conferma" all'interno della mail per iscriverti.

Shop
0 Wishlist
0 items Cart
My account